Kløver Bridge

Libro Bernardo Biondo

Tutto quello che avreste voluto sapere sul bridge ma non avete mai osato chiedere

 

Sinossi del libro: questo testo raccoglie le domande più interessanti ricevute in 30 anni di insegnamento del bridge. Le risposte, sfatano miti, chiariscono dubbi e offrono spunti pratici. Il libro è dedicato agli appassionati ma è anche una guida pratica per gli insegnanti. È una dichiarazione d’amore a questo gioco straordinario e un leale compagno per chi vuole andare oltre. Nella stesura, Bernardo ha chiesto a 5 esperti (in ambiti diversi ma sempre relativi al bridge) di offrire il loro punto di vista su questioni “spinose” riguardo il nostro splendido gioco. All’interno troverete il contributo di Francesca Carnicelli, Paolo Clair, Carla Gianardi, Lorenzo Lauria e Claudio Petroncini

Guida alla lettura:

L’opera è organizzata in quattro sezioni principali:

  • Gioco: dove esploriamo le tecniche e le strategie per giocare al meglio una mano.

  • Controgioco: dedicata a chi vuole affinare l’arte di mettere in difficoltà l’avversario.

  • Dichiarazione: per comprendere e migliorare il linguaggio del bridge, quel codice raffinato che lega ogni coppia al tavolo.

  • Special: un contenitore per tutte quelle domande che esulano dalle categorie precedenti. Qui troverete curiosità, suggerimenti, opinioni personali e riflessioni più ampie, come ad esempio “Qual è il libro di bridge più bello mai scritto?”.

Le risposte che troverete in queste pagine non pretendono di essere verità assolute: rappresentano il punto di vista di Bernardo, maturato attraverso anni di esperienza e studio. L’obiettivo è fornire chiarimenti, sfatare miti e alimentare la vostra passione per il bridge, che siate allievi in cerca di risposte o insegnanti alla ricerca di nuovi spunti.

Richiedilo qui